top of page
energia-sostenibile.png

​É tempo per MOLEECO
di fare energia

MOLEECO

Tecnologia

COS'É MNIS

MNIS® è un impianto di trattamento di residui di produzione multi-feedstock, progettato per la dissociazione termochimica di matrici eterogenee mediante un processo di gassificazione avanzata assistita da torce al plasma. L’unità è in grado di processare materiali di scarto di qualsiasi natura – inclusi frazioni non riciclabili e ad alto potere calorifico – convertendoli in syngas ad alta purezza, idoneo sia al recupero di materia (idrogeno, metano, etanolo e altri chemicals) sia alla generazione di energia ad alte prestazioni (IGCC, motori endotermici o turbine).

La tecnologia plasma impiegata utilizza un gas ionizzato ad altissima temperatura (>4.000 °C) come reagente e vettore termico, alimentato da tensioni elettriche generate dalle torce stesse. Questo approccio consente una dissociazione molecolare completa, riducendo il residuo a frazioni inerti e massimizzando il rendimento in termini di conversione energetica e recupero chimico.

Il sistema MNIS® è progettato per garantire:

  • Operatività modulare, con capacità scalabili da impianti pilota a configurazioni industriali;

  • Controllo integrato dei processi, con sensoristica avanzata per monitoraggio in tempo reale;

  • Zero emissioni nocive, grazie a un ciclo chiuso che evita rilascio di gas o particolati in atmosfera;

  • Flessibilità operativa, per gestire variazioni di portata e composizione del rifiuto senza compromessi prestazionali.

Queste caratteristiche rendono MNIS® una soluzione tecnologicamente avanzata e sostenibile per il trattamento dei materiali di scarto e il recupero di risorse, perfettamente coerente con gli obiettivi europei di economia circolare, riduzione delle emissioni e decarbonizzazione.

IMPIANTI A IMPATTO ZERO

Gli impianti MNIS® sono progettati per il trattamento di residui di produzione di qualsiasi natura – inclusi frazioni non riciclabili e ad alto potere calorifico – senza alcuna controindicazione per la salute dell’uomo o per l’ambiente. Il processo di conversione in syngas ad alta purezza avviene in ciclo chiuso, garantendo assenza totale di emissioni in atmosfera e rendendo l’intero sistema completamente green.

La tecnologia MNIS® affronta in maniera innovativa il problema dello spreco di materiali ad alto contenuto energetico, come plastiche e matrici organiche, che oggi finiscono prevalentemente in discarica, perdendo un potenziale prezioso di recupero energetico.

Grazie alle dimensioni compatte e alla modularità della potenza installata, gli impianti MNIS® possono essere collocati anche in strutture di piccola scala, permettendo il trattamento diretto di quantità variabili di rifiuti – da poche tonnellate fino a decine di tonnellate giornaliere – con un layout operativo flessibile e scalabile.

Queste caratteristiche li rendono particolarmente adatti a mercati e contesti in cui le esigenze di gestione dei materiali di scarto sono definite da vincoli logistici, problematiche di tossicità e contenimento dei costi, ma con volumi ridotti, laddove le soluzioni tradizionali risultano antieconomiche o tecnicamente impraticabili.

MNIS

MNIS, a differenza del termovalorizzatore, consente di trattare materiali di scarto di qualsiasi natura per la produzione di syngas, il quale, trattato sfruttando la tecnologia MNIS,  può essere utilizzato per la produzione di energia con alte efficienza e/o di chemicals.

Business Overview

L'impianto in grado di trattare tutte le tipologie di materiali di scarto

MOLEECO

C.F. e P. IVA 10338441214

Sede legale Corso Vittorio Emanuele, 167/3, 80121 Napoli 

Moleeco ® Tutti i Diritti Riservati

P.IVA 10338441214

Centopixel
bottom of page