top of page
Image by Johannes Plenio

Miglioriamo la vita di ogni giorno con MOLEECO

L'IDEA

In linea con gli Obiettivi Europei 

Fioriera riciclata

Moleeco si accinge a realizzare impianti per testare, in ambiente operativo, la produzione di syngas di qualità, idonea sia al recupero di chemicals – come idrogeno, metano ed etanolo – sia alla generazione di energia ad alte prestazioni per soluzioni come IGCC e motori avanzati.

Il progetto MNIS® è perfettamente allineato con le direttive europee: l’Unione Europea ha fissato l’obiettivo di ridurre al di sotto del 10% la percentuale di rifiuti conferiti in discarica entro i prossimi 14 anni, rispetto al 20% attuale in Italia, e di abbattere le emissioni di gas serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990, puntando alla neutralità climatica entro il 2050.

Gli impianti Moleeco, progettati per essere unità di prossimità a zero emissioni, permettono il trattamento dei rifiuti direttamente nel luogo di produzione, con capacità variabile da poche tonnellate al giorno fino a 50–70 tonnellate/giorno. Su una superficie di circa 1.500 mq, queste soluzioni possono rendere autonoma una comunità fino a 50.000 abitanti equivalenti, promuovendo la nascita di vere e proprie “Comunità Rifiuti” e aprendo la strada alla possibilità di azzerare l’aliquota variabile della TARI per privati e produttori di rifiuti assimilabili.

MNIS
MNIS
MNIS
MNIS
MNIS

VERSATILE

Può smaltire, oltre ai rifiuti pericolosi e tossici, anche i residui dei processi di trattamento di qualunque altro tipo di impianto.

EFFICIENTE

Migliori prestazioni nel trattamento dei rifiuti in relazione alle tecnologie attualmente oggi in uso.

SOSTENIBILE

Smaltimento dei rifiuti senza alcun tipo di impatto negativo per la salute dell'uomo e per l'ambiente e a ''0 km'' nel pieno rispetto dei criteri Europei di prossimità.

POTENZA MODULABILE

Lavora con pari efficienza anche in caso di variazione dei quantitativi da trattare e/o della composizione del rifiuto in ingresso.

DIMENSIONI RIDOTTE

Occupa poco spazio (non supera i 1.500 mq) e di conseguenza gli impianti possono essere collocati vicino a dove i rifiuti si producono, minimizzando i costi relativi alla raccolta. 

Essere in linea con gli obiettivi europei

 

L’Unione Europea ha stabilito l’obiettivo di scendere al di sotto del 10% (sul totale rifiuti) per la percentuale dei conferimenti in discarica nei prossimi 14 anni, in Italia siamo oggi al 20%. Il progetto MNIS è coerente con questo obiettivo. 

 

L’Unione Europea ha fissato l’obiettivo di ridurre, entro il 2030, le sue emissioni di gas a effetto serra di almeno il 55% rispetto ai livelli del 1990 e di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Con la legge europea sul clima, questi obiettivi sono vincolanti per l’UE e i suoi Stati membri. 

 

Il progetto MNIS è perfettamente coerente con questi due obiettivi. Gli impianti MNIS possono essere considerati «di prossimità» coerenti con la direttiva UE per il trattamento dei rifiuti laddove vengono prodotti, con zero emissioni ed una capacità variabile, a partire da poche tonnellate al giorno fino a circa 50 – 70 ton/giorno di qualunque tipologia di rifiuto rendendo potenzialmente autonoma una comunità fino a 50.000 abitanti equivalenti, su una superficie di circa 1.500 mq.

 

MNIS favorisce la formazione di «COMUNITÀ RIFIUTI» e potenzialmente potrebbe azzerare l’aliquota variabile della TARI per privati e produttori di rifiuti assimilabili.

Oceano inquinato di plastica
Oceano inquinato di plastica
MNIS

Gli impianti MNIS sono coerenti con gli obiettivi di sviluppo sostenibile promossi dall’ONU attraverso la creazione di tecnologie finalizzate alla generazione di energia green, riduzione della CO2, alla sostituzione delle fonti fossili e degli impatti causati dai tradizionali processi di smaltimento.

MNIS
MNIS
MNIS
MNIS
MNIS
MNIS
MNIS
MNIS
MNIS
MNIS
MNIS
MNIS
Viaggio nel Futuro
Viaggio nel Futuro
End of Waste
End of Waste

C.F. e P. IVA 10338441214

Sede legale Corso Vittorio Emanuele, 167/3, 80121 Napoli 

Moleeco ® Tutti i Diritti Riservati

P.IVA 10338441214

Centopixel
bottom of page